Ingegneria Naturalistica
La SALES ha conseguito nel 2012 l’iscrizione all’Albo Nazionale Gestori Ambientali nella categoria 9 (BONIFICA SITI) con la classe A, in virtù della propria esperienza ultradecennale acquisita durante la gestione dei propri siti estrattivi e produttivi.
IL Laboratorio di analisi e ricerca
Il laboratorio tecnologico della Sales è ubicato nel comprensorio industriale di Monte Valerio (Campiglia Marittima) e nasce dall’esigenza di avere a disposizione un efficace strumento di controllo per dare una risposta immediata sulla qualità dei materiali da costruzione cosi da garantire un alto livello di qualità dei prodotti utilizzati dalla Sales. Il laboratorio ha iniziato la sua attività per il controllo degli aggregati finalizzato alla marcatura CE e per gli studi dei mix design del calcestruzzo. Successivamente viene ampliato in termini di strumentazione e risorse umane cosi che il suo campo di lavoro ha potuto coprire anche il settore dei cementi ed il settore delle terre e viene creata anche una sede distaccata presso l’unità locale in località Collesalvetti (Li). Ultimo ma non meno importante è stata l’entrata nel campo dei conglomerati bituminosi finalizzata allo studio di miscele conformi alle richieste di mercato;inoltre il settore degli asfalti ha permesso alla Sales di avere un attento controllo della produzione nelle di conglomerati bituminosi conformemente a quelle che sono le attuali direttive della marcatura CE. Oltre l’attività di prove e controlli il laboratorio tecnologico di Santa Barbara svolge un’ intensa attività di consulenza ed assistenza tecnica su tutti i materiali da costruzione prodotti sia in fase di progettazione che in fase di messa in opera. Il Laboratorio svolge la sua attività nell’ambito della Sales e pertanto tutte le sue attività sono in accordo alle regole definite nel Sistema Qualità della Sales stessa. Tutte le attività sono regolate da un piano della qualità del Laboratorio approvato dalla direzione centrale della società.
Il laboratorio tecnologico esegue le prove sulle terre per la loro classificazione e per la determinazione dei principali parametri geologici e geotecnici. Oltre alle prove in laboratorio esegue anche prove in situ su terreni tipo prove di carico su piastra e determinazione della densità di costipamento. Realizza inoltre studi di miscele per la stabilizzazione a calce e a cemento. Il Laboratorio Sales è composto dalle seguenti figure professionali:
Responsabile del Laboratorio – 1 Tecnici di laboratorio – 1 Aiuto tecnico di laboratorio- 4 Tecnici di cantiere
Attrezzature per la bonifica ambientale
Oltre ad attrezzature e mezzi d’opera quali escavatori, camion, ruspe, motopale, previste dall’Allegato “A” della Delibera prot. 005 del 19.12.2005 del Comitato Nazionale Albo Gestori Ambientali, di proprietà dell’impresa ed impiegati in operazioni di scavo e di movimentazione di terreni nell’ambito di interventi di bonifica, la SALES è proprietaria e dispone di ulteriori attrezzature specifiche ed impianti da adibire ad attività di ripristino ambientale e bonifica di siti.